Ripulito lo spazio nel Parco Santa Maria della Pietà oggetto del mio esposto

Ripulito lo spazio nel Parco Santa Maria della Pietà oggetto del mio esposto

Ripulito lo spazio nel Parco Santa Maria della Pietà oggetto del mio esposto

Ripulito lo spazio nel Parco Santa Maria della Pietà oggetto del mio esposto.

Ebbene si, e questo è quello che è successo.

Nel 2015 vivevo ancora a Roma, nello splendido quartiere di Montemario, sede di uno dei parchi storici della capitale, il Santa Maria della Pietà.

Qui ogni giorno correvo, ma non potevo fare a meno di notare lo stato di degrado sempre crescente in cui questo luogo storico versava.

Un campo nomadi abusivo dal quale ogni giorno e ogni notte si sprigionavano fumi tossici dovuti alla combustione illecita di rifiuti da un lato (fenomeno contro il quale mi sono battuta presso la Procura di Roma)

Una discarica a cielo aperto dall’altro.

Armata della mia macchina fotografica e di tanta tanta pazienze (da criminologa e cittadina romana so quanta ce ne vuole) ho detto basta.

Nel XX padiglione del Parco, ho notato l’abbandono di rifiuti ingombranti (e quando dico ingombranti intendo anche un frigorifero), alla faccia della raccolta differenziata..

Ho scattato diverse fotografie e poi ho redatto un esposto, che puoi leggere qui, nel quale ho spiegato tutto quanto era successo.

Quindi ho indirizzato l’esposto a chi di competenza, mettendo in copia anche i giornali e le associazioni a tutela dell’ambiente.

Infine ho anche dedicato una puntata nella mia trasmissione Radio ‘Sulla Scena del Crimine’ a questo scempio.

Da un lato ho provato molta tristezza e rabbia mentre scrivevo quell’esposto.

È demoralizzante infatti rendersi conto che è necessario fare un esposto alla polizia locale e girarlo per conoscenza praticamente a tutte le Istituzioni esistenti per vedere uno spazio pubblico ripulito (senza considerare tutte le tasse pagate all’AMA che sembrano sempre più una beffa a Roma).

D’altra parte però, quando è arrivata la risposta scritta, che puoi leggere qui, ma soprattutto quando lo spazio che avevo segnalato è stato ripulito, è stata una gran bella soddisfazione sapere che il mio contributo ha cambiato le cose..

Ci dicono sempre che non possiamo cambiare il mondo, e certo io da sola non potrei.

Ma un pezzettino ciascuno, quello sì che è possibile.

Immagina di raccogliere da terra una carta ogni giorno, e immagina che il tuo vicino faccia lo stesso, e così il suo vicino.

Domani il mondo sarebbe un posto pulito.

Ecco qui la differenza…

Ripulito lo spazio nel Parco Santa Maria della Pietà oggetto del mio esposto

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *