Crea sito
SIMONA RUFFINI CRIMINOLOGA
  • SU DI ME
    • CHI SONO
    • CASI
    • CORSI
    • MEDIA
  • LIBRI
    • EBOOK GRATUITI
  • VIDEO
  • TEORIE CRIME
    • Dizionario di Criminologia
    • Menzogna e CNV
    • Neurocriminologia
    • Psicologia della Testimonianza
    • Teorie della Comunicazione
    • Teorie della Devianza
  • SCENA DEL CRIMINE
    • Sopralluogo e tracce
    • Tecniche di Profiling
  • OSSERVATORIO CRIME
    • Bullismo
    • Disagio mentale
    • Errori Giudiziari
    • Femminicidi e Maltrattamento Femminile
    • Madri che uccidono
    • Mogli Assassine
    • Serial Killer
    • Storie Criminali – Studio dei Casi
  • DONNE DI LUCE
    • Smonta la Credenza
    • Gioca con l’Universo
    • Impara ad amarti
Pubblicità

Categoria: TEORIE CRIME

Cosa sono le Teorie Crime?

Sono la chiave che ti permette di aprire la porta sul male. Così potrai interpretare e comprendere i motivi più nascosti del comportamento umano criminale.

Tante sono le domande che ci poniamo.

Lo fa chi come me lavora nel settore della Criminologia ogni giorno.

Lo fa anche chi come te legge e ascolta notizie di cronaca nera sconvolgenti e a volte davvero incomprensibili.

Ad esempio, accade quando arrivano news su stragi o su scoperte agghiaccianti.

Allora ci chiediamo chi è il serial killer, come opera e cosa lo spinge a predare le sue vittime?

Vogliamo sapere se ci sono dei segni premonitori.

Ci interessa capire se chi ci sta vicino è un mostro.

Ancora, una delle domande a cui sembra di non poter dare una risposta è perché le madri uccidono i figli?

Quali dinamiche possono spingere una donna a sopprimere la propria immagine di mamma?

Come si possono spiegare i terribili casi di cronaca che leggiamo ogni giorno?

Infine, cosa diceva Cesare Lombroso?

Come si può spiegare la devianza minorile?

Quali sono i passi da compiere per uscire dalla violenza e dal maltrattamento?

Una chiave sulla porta del male: le teorie in Crimnologia

A queste e tante altre domande potrai trovare risposta nella sezione Teorie Crime.

Qui affronteremo insieme, dati alla mano e fonti citate, le principali spiegazioni sul crimine.

Le desumeremo dagli studi e dagli scritti che nel corso dei secoli i maggiori studiosi del campo (psicologi, antropologi, sociologi e psichiatri) ci hanno fornito.

In questa sezione troverai quindi la spiegazione a queste e tante altre domande che riguardano la Criminologia.

INCEL: cosa sono e cosa fanno? Con VIDEO e PODCAST

INCEL: cosa sono e cosa fanno? Con VIDEO e PODCAST

simonaruffini Scritto il Maggio 19, 2025Giugno 10, 2025
Pubblicato ininDisagio mentale Femminicidi e Maltrattamento Femminile
Si parla moltissimo oggi giorno di INCEL, forma contratta delle due parole Involuntary Celibates che indica un sottostante disagio mentale. Ma chi sono questi INCEL, quali caratteristiche li contraddistinguono, e…
Facial Action Coding System di Paul Ekman: cos’è e come funziona

Facial Action Coding System di Paul Ekman: cos’è e come funziona

simonaruffini Scritto il Maggio 9, 2025Maggio 9, 2025
Pubblicato ininMenzogna e CNV TEORIE CRIME
Il Facial Action Coding System di Paul Ekman è oggi universalmente conosciuto come il sistema più affidabile per rilevare e misurare le microespressioni facciali. Per questo entra di diritto nella…
James Fallon: il neuroscienziato natural born killer. NEUROCRIMINOLOGIA #1 con VIDEO e PODCAST

James Fallon: il neuroscienziato natural born killer. NEUROCRIMINOLOGIA #1 con VIDEO e PODCAST

simonaruffini Scritto il Gennaio 14, 2025Gennaio 18, 2025
Pubblicato ininNeurocriminologia TEORIE CRIME
Secondo la teoria degli universi paralleli, James Fallon avrebbe potuto essere due cose: un neuroscienziato o un serial killer. La sua storia potrebbe rispondere all’annosa questione se serial killer si…
Teoria dell’etichettamento o labeling theory.TEORIA DELLA DEVIANZA #7 con VIDEO e PODCAST

Teoria dell’etichettamento o labeling theory.TEORIA DELLA DEVIANZA #7 con VIDEO e PODCAST

simonaruffini Scritto il Ottobre 4, 2024Novembre 20, 2024
Pubblicato ininTEORIE CRIME Teorie della Devianza
Una delle più note teorie sulla devianza è la teoria dell’etichettamento o labeling theory. Storicamente è stata concepita negli anni ’60, ipotizzando che gli uomini avrebbero la tendenza a categorizzare.…
Amplificazione sociale del rischio di Kasperson: i media falsificano il mondo?

Amplificazione sociale del rischio di Kasperson: i media falsificano il mondo?

simonaruffini Scritto il Settembre 16, 2024Settembre 16, 2024
Pubblicato ininTeorie della Comunicazione
L’amplificazione sociale del rischio di Kasperson afferma in sostanza che i media falsificano il mondo. È realmente così? La risposta è si. In questo articolo si spiegherà perché. Amplificazione sociale…
Teoria della coltivazione di Gerbner: come i media ci allevano

Teoria della coltivazione di Gerbner: come i media ci allevano

simonaruffini Scritto il Settembre 10, 2024Settembre 10, 2024
Pubblicato ininTEORIE CRIME Teorie della Comunicazione
La teoria della coltivazione di George Gerbner ci spiega come i media, letteralmente, ci allevano. Tra le teorie della comunicazione si pone in modo fondamentale, in quanto postula il modo in cui…
Comunicazione non verbale e segnali di menzogna: come riconoscerli e comprenderli. CNV & MENZOGNA # 1 con VIDEO e PODCAST

Comunicazione non verbale e segnali di menzogna: come riconoscerli e comprenderli. CNV & MENZOGNA # 1 con VIDEO e PODCAST

simonaruffini Scritto il Agosto 19, 2024Novembre 14, 2024
Pubblicato ininMenzogna e CNV TEORIE CRIME
Vi è una stretta relazione tra la comunicazione non verbale e i segnali di menzogna. La menzogna del resto è una parte intrinseca della comunicazione umana. Che si tratti di…
Il gene del male MAO-A: the warrior gene e il suo ruolo nelle sentenze in Tribunale. TEORIE IN NEUROCRIMINOLOGIA # 2 con VIDEO e PODCAST

Il gene del male MAO-A: the warrior gene e il suo ruolo nelle sentenze in Tribunale. TEORIE IN NEUROCRIMINOLOGIA # 2 con VIDEO e PODCAST

simonaruffini Scritto il Luglio 2, 2024Febbraio 12, 2025
Pubblicato ininNeurocriminologia TEORIE CRIME
Esiste il gene del male? Secondo una sentenza unica in Italia sembrerebbe di sì. Era il primo ottobre del 2009 quando la Corte di Assise di Trieste ha emesso la…
Emile Durkheim e il comportamento criminale. TEORIA DELLA DEVIANZA # 6 con VIDEO e PODCAST

Emile Durkheim e il comportamento criminale. TEORIA DELLA DEVIANZA # 6 con VIDEO e PODCAST

simonaruffini Scritto il Maggio 30, 2024Novembre 11, 2024
Pubblicato ininTEORIE CRIME Teorie della Devianza
All’interno delle teorie della devianza, un posto importante è riservato alla teoria della devianza di Emile Durkheim e alla sua analisi del comportamento criminale che ha una matrice sociologica. Il…
La Scuola di Chicago. TEORIA DELLA DEVIANZA # 5 con VIDEO e PODCAST

La Scuola di Chicago. TEORIA DELLA DEVIANZA # 5 con VIDEO e PODCAST

simonaruffini Scritto il Aprile 18, 2024Novembre 11, 2024
Pubblicato ininTEORIE CRIME Teorie della Devianza
La Scuola di Chicago si pone come elaboratrice di una teoria della devianza all’interno degli studi sulle origini del crimine. Uno dei problemi più studiati dalla sociologia e dalla psicologia…
Albert Bandura e il disimpegno morale. TEORIA DELLA DEVIANZA # 4 con VIDEO  e PODCAST

Albert Bandura e il disimpegno morale. TEORIA DELLA DEVIANZA # 4 con VIDEO e PODCAST

simonaruffini Scritto il Aprile 3, 2024Ottobre 31, 2024
Pubblicato ininTEORIE CRIME Teorie della Devianza
Il disimpegno morale di Albert Bandura rientra all’interno delle Teorie della Devianza. Questa nota teoria sociologica e psicologica spiega che le persone vogliono in generale apparire morali. Il motivo è…
Scoprire chi mente: analisi del caso di Michele Misseri

Scoprire chi mente: analisi del caso di Michele Misseri

simonaruffini Scritto il Febbraio 22, 2024Novembre 12, 2024
Pubblicato ininMenzogna e CNV TEORIE CRIME
Scoprire chi mente potrebbe sembrare facile. Questo perché la faccia della menzogna mostra dei segnali che gli addetti ai lavori possono riconoscere. Tuttavia esistono molti errori nei quali si può…
Processi sui media: come influiscono sul giudizio in aula?

Processi sui media: come influiscono sul giudizio in aula?

simonaruffini Scritto il Febbraio 6, 2024Febbraio 8, 2024
Pubblicato ininPsicologia della Testimonianza TEORIE CRIME
Sempre più spesso si assiste alla celebrazione dei processi sui media prima ancora che si arrivi in aula. Non ci si può non chiedere quindi se e come tali processi…
Processi mentali nel giudizio in aula: quanti sono gli errori?

Processi mentali nel giudizio in aula: quanti sono gli errori?

simonaruffini Scritto il Febbraio 5, 2024Febbraio 5, 2024
Pubblicato ininPsicologia della Testimonianza TEORIE CRIME
Quanto influiscono i processi mentali nel giudizio in aula? Molto, a giudicare dai troppi errori giudiziari che ancora si commettono in Tribunale. Spesso l’unico modo per discolparsi di un crimine…
Philip Zimbardo e l’effetto Lucifero. TEORIA DELLA DEVIANZA # 3 con VIDEO e PODCAST

Philip Zimbardo e l’effetto Lucifero. TEORIA DELLA DEVIANZA # 3 con VIDEO e PODCAST

simonaruffini Scritto il Maggio 5, 2022Ottobre 18, 2024
Pubblicato ininTEORIE CRIME Teorie della Devianza
Malvagi si nasce o si diventa? Questa è una delle domande che da sempre tormenta gli studiosi di psicologia e criminologia. Durante il processo di Norimberga, gli ufficiali nazisti condannati…
Cesare Lombroso e l’uomo delinquente. TEORIA DELLA DEVIANZA # 1 con VIDEO e PODCAST

Cesare Lombroso e l’uomo delinquente. TEORIA DELLA DEVIANZA # 1 con VIDEO e PODCAST

simonaruffini Scritto il Marzo 16, 2022Ottobre 18, 2024
Pubblicato ininTEORIE CRIME Teorie della Devianza
Inquadramento storico della teoria: il Positivismo Per comprendere appieno la portata e i limiti della teoria di Cesare Lombroso sull’uomo delinquente tra le teorie della devianza, è necessario innanzitutto inquadrarla…
Cos’è il Profilo Criminale e cosa significa statisticamente CON PODCAST

Cos’è il Profilo Criminale e cosa significa statisticamente CON PODCAST

simonaruffini Scritto il Febbraio 25, 2021Ottobre 27, 2023
Pubblicato ininDizionario di Criminologia TEORIE CRIME
Cos’è il Profilo Criminale e cosa significa statisticamente. Ecco la nuova pillola del Dizionario di Criminologia. Dopo aver visto cos’è la Criminologia, e di cosa si occupa, occupiamoci adesso dell’oggetto…
Chi è il Serial Killer CON PODCAST

Chi è il Serial Killer CON PODCAST

simonaruffini Scritto il Febbraio 22, 2021Ottobre 27, 2023
Pubblicato ininDizionario di Criminologia TEORIE CRIME
 Chi è il Serial Killer. Eccoci con la seconda pillola del ‘Dizionario di Criminologia‘. Dopo aver visto cos’è la Criminologia e di cosa si occupa, vediamo oggi di approfondire chi…
Cos’è la criminologia e di cosa si occupa CON PODCAST

Cos’è la criminologia e di cosa si occupa CON PODCAST

simonaruffini Scritto il Febbraio 15, 2021Ottobre 27, 2023
Pubblicato ininDizionario di Criminologia TEORIE CRIME
Iniziamo una nuova rubrica dal titolo ‘Dizionario di Criminologia‘.  Scopriremo insieme quali sono i termini più usati ed inflazionati nel settore. Sai cos’è la BPA? Conosci il principio di Locard?…
The Broken Windows Theory. Perché riparare un vetro fa diminuire i reati? TEORA DELLA DEVIANZA # 2 con VIDEO e PODCAST

The Broken Windows Theory. Perché riparare un vetro fa diminuire i reati? TEORA DELLA DEVIANZA # 2 con VIDEO e PODCAST

simonaruffini Scritto il Settembre 29, 2014Ottobre 18, 2024
Pubblicato ininTEORIE CRIME Teorie della Devianza
Cosa si intende per The Broken Windows Theory? E’ possibile che solo cancellando delle scritte dai muri di un quartiere, quel quartiere diventi più sicuro? Si possono diminuire i reati…
Pubblicità

Translate into

Scarica i due ebook in omaggio per te, clicca sull’immagine

ebook gratuito simona ruffini

Cosa vuoi cercare?

Segui la mia rubrica settimanale sulla cronaca nera

Ascolta i miei podcast sul crimine

Su cosa vuoi leggere?

I miei Libri

  • caro piepaolo ti racconto il tuo omicidio Caro PierPaolo, ti racconto il tuo omcidio
  • Una Criminologa in Cucina Una Criminologa in Cucina €3,99
  • LA CLINICA DELL'ASSURDO La clinica dell'assurdo €5,99
  • legge di attrazione Cambia la tua vita con la Legge di Attrazione €3,99
  • ZAINO MAGICO Lo Zaino Magico €3,99
  • bullo o criminale il libro che spiega la differenza Bullo o Criminale? €3,99

GUARDAMI SU YOUTUBE

https://youtu.be/HTlsa3fUoSY

Seguimi su Facebook

Articoli recenti

  • INCEL: cosa sono e cosa fanno? Con VIDEO e PODCAST
    4 settimane fa

    INCEL: cosa sono e cosa fanno? Con VIDEO e PODCAST

  • Facial Action Coding System di Paul Ekman: cos'è e come funziona
    1 mese fa

    Facial Action Coding System di Paul Ekman: cos'è e come funziona

  • Elize Matsunaga: la pretty woman che ha fatto a pezzi il suo principe azzurro per un tradimento. STORIE CRIMINALI # 8 con VIDEO e PODCAST
    3 mesi fa

    Elize Matsunaga: la pretty woman che ha fatto a pezzi il suo principe azzurro per un tradimento. STORIE CRIMINALI # 8 con VIDEO e PODCAST

  • Lucie Blackman: la ragazza uccisa che ha fatto scoprire il serial killer giapponese Joji Obara. STORIE CRIMINALI # 8 con VIDEO e PODCAST
    3 mesi fa

    Lucie Blackman: la ragazza uccisa che ha fatto scoprire il serial killer giapponese Joji Obara. STORIE CRIMINALI # 8 con VIDEO e PODCAST

  • O.J. Simpson: un incredibile delitto Hollywoodiano. STORIE CRIMINALI # 7 con VIDEO e PODCAST
    4 mesi fa

    O.J. Simpson: un incredibile delitto Hollywoodiano. STORIE CRIMINALI # 7 con VIDEO e PODCAST

  • DNA sulla scena del crimine: prova regina o arma a doppio taglio? Il mio articolo sul Quotidiano del Lazio
    4 mesi fa

    DNA sulla scena del crimine: prova regina o arma a doppio taglio? Il mio articolo sul Quotidiano del Lazio

  • Pasolini, il mistero infinito: nuove rivelazioni sull’omicidio nel libro di Simona Ruffini - Intervista per Roma.it
    4 mesi fa

    Pasolini, il mistero infinito: nuove rivelazioni sull’omicidio nel libro di Simona Ruffini - Intervista per Roma.it

  • Le streghe di Salem: possessione diabolica o intossicazione da segale? UNSOLVED MYSTERIES # 2 con VIDEO e PODCAST
    5 mesi fa

    Le streghe di Salem: possessione diabolica o intossicazione da segale? UNSOLVED MYSTERIES # 2 con VIDEO e PODCAST

  • James Fallon: il neuroscienziato natural born killer. NEUROCRIMINOLOGIA #1 con VIDEO e PODCAST
    5 mesi fa

    James Fallon: il neuroscienziato natural born killer. NEUROCRIMINOLOGIA #1 con VIDEO e PODCAST

  • I crimini di Babbo Natale, da serial killer alle violazioni di domicilio con VIDEO e PODCAST
    6 mesi fa

    I crimini di Babbo Natale, da serial killer alle violazioni di domicilio con VIDEO e PODCAST

  • Passo Dyatlov: perché la teoria della valanga non convince. Intervista esclusiva a Teodora Hadjiyska.  UNSOLVED MYSTERIES # 1 con VIDEO e PODCAST
    6 mesi fa

    Passo Dyatlov: perché la teoria della valanga non convince. Intervista esclusiva a Teodora Hadjiyska.  UNSOLVED MYSTERIES # 1 con VIDEO e PODCAST

  • L'Altra Morte: il nostro libro finalista al Milazzo Crime Book Festival
    7 mesi fa

    L'Altra Morte: il nostro libro finalista al Milazzo Crime Book Festival

  • Marco Vannini: il ragazzo lasciato morire. STORIE CRIMINALI # 6 con VIDEO e PODCAST
    8 mesi fa

    Marco Vannini: il ragazzo lasciato morire. STORIE CRIMINALI # 6 con VIDEO e PODCAST

  • Presentazione del romanzo "Caro PierPaolo ti racconto il tuo omicidio" domenica 13 ottobre 2024 a Cerveteri
    8 mesi fa

    Presentazione del romanzo "Caro PierPaolo ti racconto il tuo omicidio" domenica 13 ottobre 2024 a Cerveteri

  • Teoria dell’etichettamento o labeling theory.TEORIA DELLA DEVIANZA #7 con VIDEO e PODCAST
    8 mesi fa

    Teoria dell’etichettamento o labeling theory.TEORIA DELLA DEVIANZA #7 con VIDEO e PODCAST

  • Leonarda Cianciulli: la saponificatrice di Correggio. SERIAL KILLER # 4 con VIDEO e PODCAST
    9 mesi fa

    Leonarda Cianciulli: la saponificatrice di Correggio. SERIAL KILLER # 4 con VIDEO e PODCAST

  • Amplificazione sociale del rischio di Kasperson: i media falsificano il mondo?
    9 mesi fa

    Amplificazione sociale del rischio di Kasperson: i media falsificano il mondo?

  • Francesco Vinci potrebbe essere riesumato, nuova svolta nel caso del Mostro di Firenze
    9 mesi fa

    Francesco Vinci potrebbe essere riesumato, nuova svolta nel caso del Mostro di Firenze

  • Benno Neumair: la Cassazione conferma l'ergastolo
    9 mesi fa

    Benno Neumair: la Cassazione conferma l'ergastolo

  • Teoria della coltivazione di Gerbner: come i media ci allevano
    9 mesi fa

    Teoria della coltivazione di Gerbner: come i media ci allevano

Accedi
SIMONA RUFFINI CRIMINOLOGA

Tema Seamless News, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • SU DI ME
    • CHI SONO
    • CASI
    • CORSI
    • MEDIA
  • LIBRI
    • EBOOK GRATUITI
  • VIDEO
  • TEORIE CRIME
    • Dizionario di Criminologia
    • Menzogna e CNV
    • Neurocriminologia
    • Psicologia della Testimonianza
    • Teorie della Comunicazione
    • Teorie della Devianza
  • SCENA DEL CRIMINE
    • Sopralluogo e tracce
    • Tecniche di Profiling
  • OSSERVATORIO CRIME
    • Bullismo
    • Disagio mentale
    • Errori Giudiziari
    • Femminicidi e Maltrattamento Femminile
    • Madri che uccidono
    • Mogli Assassine
    • Serial Killer
    • Storie Criminali – Studio dei Casi
  • DONNE DI LUCE
    • Smonta la Credenza
    • Gioca con l’Universo
    • Impara ad amarti