Cos’è il Profilo Criminale e cosa significa statisticamente. Ecco la nuova pillola del Dizionario di Criminologia. Dopo aver visto cos’è la Criminologia, e di cosa si occupa, occupiamoci adesso dell’oggetto…
Chi è il Serial Killer. Eccoci con la seconda pillola del ‘Dizionario di Criminologia‘. Dopo aver visto cos’è la Criminologia e di cosa si occupa, vediamo oggi di approfondire chi…
Iniziamo una nuova rubrica dal titolo ‘Dizionario di Criminologia‘. Scopriremo insieme quali sono i termini più usati ed inflazionati nel settore. Sai cos’è la BPA? Conosci il principio di Locard?…
Sul Quotidiano del Lazio del 23 febbraio del 2025 è stata pubblicata una mia riflessione sul DNA sulla scena del crimine. In molti processi, in realtà oggi in tutti i…
La morte di Pier Paolo Pasolini, una delle figure più complesse e affascinanti della cultura italiana del Novecento, continua a sollevare interrogativi, a quasi cinquant’anni da quella notte tra l’1 e…
A Natale siamo tutti davvero più buoni? A giudicare dai crimini di Babbo Natale si direbbe di no. È stato lui stesso un serial killer, e commette ogni anno reati…
UNSOLVED MYSTERIES - I CASI IRRISOLTI DELLA STORIA Vedi tutti
Nell’anno del signore 1692 iniziò in una piccola cittadina in provincia di Boston, Massachusetts, uno dei periodi più bui e terrificanti che la storia umana ricordi: i processi alle streghe…
Il 2 febbraio del 1959 il Passo Dyatlov è rimasto nella storia per un tragico incidente. 9 escursionisti, 9 ragazzi che stavano attraversando i monti Urali con gli sci hanno…
STORIE CRIMINALI - ANALISI DEI CASI PIU' EFFERATI DI CRONACA NERA Vedi tutti
La storia criminale di Elize Matsunaga sembra richiamare alla memoria una celebre frase di Eleanor Roosevelt, che diceva “Se qualcuno ti tradisce una volta, è un suo errore, ma se lo…
Quella di Lucie Blackman è una storia criminale di tristezza e di speranza. La sua scomparsa nel 2000 e il tragico ritrovamento nel 2001 hanno permesso di scoprire un prolifico…
Quello contro O.J.Simpson è stato definito il processo del secolo e ancora oggi è una storia criminale che ha dell’incredibile. In pochi casi c’erano così tante prove e precedenti a…
Vi è una stretta relazione tra la comunicazione non verbale e i segnali di menzogna. La menzogna del resto è una parte intrinseca della comunicazione umana. Che si tratti di…
Scoprire chi mente potrebbe sembrare facile. Questo perché la faccia della menzogna mostra dei segnali che gli addetti ai lavori possono riconoscere. Tuttavia esistono molti errori nei quali si può…
Quella di Lucie Blackman è una storia criminale di tristezza e di speranza. La sua scomparsa nel 2000 e il tragico ritrovamento nel 2001 hanno permesso di scoprire un prolifico…
Tutti a Correggio conoscono Leonarda Cianciulli. Basta nominarla per richiamare alla mente terribili storie di smembramento e follia. Chi è stata veramente Leonarda Cianciulli, la serial killer nota con il…
Ted Kaczynski, noto con il soprannome di “Unabomber“, è uno dei più noti terroristi e serial killer della storia recente degli Stati Uniti. Il suo nome è associato a una…
Una delle più note teorie sulla devianza è la teoria dell’etichettamento o labeling theory. Storicamente è stata concepita negli anni ’60, ipotizzando che gli uomini avrebbero la tendenza a categorizzare.…
All’interno delle teorie della devianza, un posto importante è riservato alla teoria della devianza di Emile Durkheim e alla sua analisi del comportamento criminale che ha una matrice sociologica. Il…
La Scuola di Chicago si pone come elaboratrice di una teoria della devianza all’interno degli studi sulle origini del crimine. Uno dei problemi più studiati dalla sociologia e dalla psicologia…
IMPARA AD AMARTI - SEI UNA DONNA DI LUCE Vedi tutti
Non sei sola, ed è così. Ma esattamente, che vuol dire? Te lo spiego. Ti faccio una domanda, pensaci bene prima di rispondermi. C’è qualcosa che accomuna tutte le esperienze…
Secondo la teoria degli universi paralleli, James Fallon avrebbe potuto essere due cose: un neuroscienziato o un serial killer. La sua storia potrebbe rispondere all’annosa questione se serial killer si…
Esiste il gene del male? Secondo una sentenza unica in Italia sembrerebbe di sì. Era il primo ottobre del 2009 quando la Corte di Assise di Trieste ha emesso la…